ARCHIVÉE 4.9.4. Attività in comune/Norme di scambio della terminologia
Contenu archivé
L’information dite archivée est fournie à des fins de référence, de recherche ou de tenue de documents. Elle n’est pas assujettie aux normes Web du gouvernement du Canada et n’a pas été modifiée ni mise à jour depuis son archivage. Pour obtenir cette information dans un autre format, Contactez-nous.
Consulter le Pavel en ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
Il Comitato tecnico 37 dell’ISO ha prodotto delle norme per facilitare lo scambio di dati terminologici fra database. La norma ISO 12620, "Categorie di dati;", elenca i nomi della varie categorie di dati che dovrebbero essere utilizzate per identificare le varie informazioni che si trovano su una scheda terminologica. In questo modo viene risolto il problema di dover adottare ogni volta una particolare struttura per l’inserimento dei dati. Applicando questa norma, gli elementi che formano il database vengono inseriti in comformita’ con le decisioni prese riguardo alle categorie dei dati, prima di divulgare le schede che esso contiene. La norma ISO 12200 "Applicazioni informatiche in terminologia - formato per lo scambio della terminologia leggibile da una macchina (MARTIF) - interscambio completato;", presenta un formato di scambio, mentre la norma ISO/DIS 16642, "Markup terminologico", definisce un metamodello, o un modello di dati concettuali astratti che renda piu’ facile lo scambio dei dati terminologici.
Su LISA, le norme LISA/OSCAR propongono un formato di scambio dei dati terminologici normalizzato (TBX) e delle norme per lo scambio di memorie di traduzione (TMX) che facilitino la condivisione e il riutilizzo delle risorse terminologiche e traduttive, utilizzabili dai terminologi come strumenti di ricerca.
"Il TBX è un formato aperto di scambio basato su XML destinato a schedare le norme terminologiche. Esso risulta vantaggioso nel caso in cui le cartelle del Termbase possano essere importate e esportate nella maggior parte dei software contenenti un database terminologico. Questa possibilità tende certamente a semplificare il flusso di informazioni terminologiche fra gli organismi e i prestatari di servizi all’estero. Inoltre, la terminologia resa disponibile al grande pubblico diventa più accessibile per tutti e più facilmente integrabile nelle risorse terminologiche esistenti." Il TBX è il formato terminologico elettronico XML proposto all’industria della localizzazione dall’organismo di normalizzazione LISA/OSCAR.
"La TMX è una norma aperta per la registrazione e lo scambio di memorie di traduzione elaborate come ausilio alla traduzione automatica e alla localizzazione, al fine di facilitare lo scambio di dati relativi alla traduzione fra imprese e strumenti di traduzione, senza rischiare perdite di dati. La TMX è il risultato di un’iniziativa intrapresa dal comitato dell’OSCAR (Open Standards for Container/Content Allowing Re-use), un gruppo di interesse della LISA."
- Date de modification :