ARCHIVED 2.2.5. Riassunto

 

Archived Content

Information identified as archived is provided for reference, research or recordkeeping purposes. It is not subject to the Government of Canada Web Standards and has not been altered or updated since it was archived. Please contact us to request a format other than those available.

Consult the Pavel in ...

Español Português Italiano Nederlands العربية

Previous page Next page

  • Per conoscenza si intende l’insieme delle informazioni che riceviamo sugli oggetti che ci circondano.
  • Noi organizziamo o sistematizziamo la conoscenza acquisita per mezzo di astrazioni, chiamate concetti.
  • I concetti permettono di categorizzare gli oggetti individuali in classi sulla base delle proprietà o caratteristiche da loro condivise.
  • I sistemi di classificazione della conoscenza permettono di assimilarla e trasmetterla rendendone più facile l’apprendimento. Questi sistemi differiscono a seconda della complessità, del livello di dettaglio, della prospettiva adottata o del fine per i quali sono stati concepiti.
  • I sistemi di classificazione sono strumenti indispensabili per la ricerca terminologica.
  • L’acquisizione e lo sviluppo della conoscenza sono processi cumulativi, dinamici e, spesso, imprevedibili. Gli elementi che la costituiscono (credenze, fatti, concetti, termini, relazioni, ecc.) si trasformano continuamente, allo stesso modo dei sistemi di classificazione che li rappresentano.