ARCHIVÉE 2.2.5. Riassunto

 

Contenu archivé

L’information dite archivée est fournie à des fins de référence, de recherche ou de tenue de documents. Elle n’est pas assujettie aux normes Web du gouvernement du Canada et n’a pas été modifiée ni mise à jour depuis son archivage. Pour obtenir cette information dans un autre format, Contactez-nous.

Consulter le Pavel en ...

Español Português Italiano Nederlands العربية

Page précédente Page suivante

  • Per conoscenza si intende l’insieme delle informazioni che riceviamo sugli oggetti che ci circondano.
  • Noi organizziamo o sistematizziamo la conoscenza acquisita per mezzo di astrazioni, chiamate concetti.
  • I concetti permettono di categorizzare gli oggetti individuali in classi sulla base delle proprietà o caratteristiche da loro condivise.
  • I sistemi di classificazione della conoscenza permettono di assimilarla e trasmetterla rendendone più facile l’apprendimento. Questi sistemi differiscono a seconda della complessità, del livello di dettaglio, della prospettiva adottata o del fine per i quali sono stati concepiti.
  • I sistemi di classificazione sono strumenti indispensabili per la ricerca terminologica.
  • L’acquisizione e lo sviluppo della conoscenza sono processi cumulativi, dinamici e, spesso, imprevedibili. Gli elementi che la costituiscono (credenze, fatti, concetti, termini, relazioni, ecc.) si trasformano continuamente, allo stesso modo dei sistemi di classificazione che li rappresentano.