ARCHIVED 5.2.10. La gestione del linguaggio e la pianificazione linguistica
Archived Content
Information identified as archived is provided for reference, research or recordkeeping purposes. It is not subject to the Government of Canada Web Standards and has not been altered or updated since it was archived. Please contact us to request a format other than those available.
Consult the Pavel in ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
5.2.10. La gestione del linguaggio e la pianificazione linguistica
La gestione del linguaggio implica la registrazione, l’indicizzazione e la divulgazione della terminologia, senza per questo interferire con il suo sviluppo. La gestione del linguaggio gioca un ruolo importante nella selezione e nella divulgazione della terminologia normalizzata.
La pianificazione linguistica consiste nell’intervenire in una lingua per creare una nuova terminologia al fine di colmare alcune lacune di vocabolario, oppure per favorire la crescita e lo sviluppo di una lingua. La normalizzazione terminologica incoraggia i progetti di panificazione linguistica e tende a facilitare l’introduzione di nuove terminologie.
- Date modified: