ARCHIVÉE 4.6.3. Strumenti per lo spoglio dei termini
Contenu archivé
L’information dite archivée est fournie à des fins de référence, de recherche ou de tenue de documents. Elle n’est pas assujettie aux normes Web du gouvernement du Canada et n’a pas été modifiée ni mise à jour depuis son archivage. Pour obtenir cette information dans un autre format, Contactez-nous.
Consulter le Pavel en ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
4.6.3. Strumenti per lo spoglio dei termini
Ricorrere ad un elaboratore elettronico o in automatico per effettuare lo spoglio dei termini, permette di svolgere compiti ripetitivi piu’ velocemente.
Questi programmi possono fornire degli elenchi o delle sequenze di parole, trovate in un testo o in un corpus, che e’ possibile esaminare per determinare se i termini estratti devono essere conservati o meno.
Lo spoglio automatico o assistito e’ un mezzo efficace per esplorare documenti esistenti e per creare un database terminologico, a partire dal materiale già esistente.
Elaboratore automatico per lo spoglio terminologico
Gli elaboratori automatici servono ad estrarre i termini. Alcuni di essi non richiedono un intervento da parte del terminologo. Spesso dal risultato finale devono essere eliminate le unità pseudo-terminologiche, visto che il sistema estrae termini avvalendosi unicamente delle istruzioni ricevute ed è quindi soggetto a errori. Grazie a una funzione di indicizzazione, poi, il computer effettua un allineamento automatico delle schede in via di costruzione. Alcuni prodotti comprendono anche una funzione di spoglio di termini identici in due lingue diverse; in seguito, potranno essere in grado di riproporre automaticamente quelle unita’ terminologiche. Ci sono poi programmi che includono un allineatore di testi, un modulo per la creazione di schede e una memoria di traduzione, al fine di facilitare la gestione della terminologia ottenuta dalla fase di spoglio.
Spoglio assistito da computer
Nel caso in cui un terminologo reperisca dei termini senza l’aiuto del computer, puo’ avvalersi, in seguito, di un software simile a YVANHOE’®, il cui uso e’ strettamente riservato al Servizio traduzioni, che gestisce una banca dati molto grande. Questo programma estrae i termini evidenziati su un testo elettronico e li trasferisce su schede individuali assieme al loro contesto e ad un riferimento al titolo e alla pagina del documento spogliato (LATTER® o TERMICOM®); in questo modo le schede possono essere completate, unite o migliorate man mano che la ricerca offre nuovi risutati. Le schede terminate vengono infine trasferite in automatico al database TERMIUM Plus®. E’ possibile far ricorso ad un programma di pubblicazione prima di inserire i dati salvati nel database.
- Date de modification :