ARCHIVÉE 5.7.3. Differenze fra traduzione e localizzazione
Contenu archivé
L’information dite archivée est fournie à des fins de référence, de recherche ou de tenue de documents. Elle n’est pas assujettie aux normes Web du gouvernement du Canada et n’a pas été modifiée ni mise à jour depuis son archivage. Pour obtenir cette information dans un autre format, Contactez-nous.
Consulter le Pavel en ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
Sono diverse le norme internazionali che vengono impiegate come norme nazionali, e sono diversi gli accordi commerciali (compresi quelli dell’Organizzazione Mondiale del Commercio, OMC) che, nel limite del possibile, invitano i firmatari ad adottare le norme internazionali. Questo significa che le norme internazionali devono essere rese disponibili in diverse lingue nazionali. La domanda da porsi, a questo punto, e’ se si debba tradurre fedelmente il significato di una norma o se si debba effettuarne la localizzazione, vale a dire adattarla alle norme linguistiche e culturali di un particolare paese. Questa domanda solleva problemi importanti quando si parla di norme terminologiche.
- Bisogna lasciare le definizioni nella loro lingua originale e fornire solamente i termini equivalenti nelle altre lingue?
- Se le definizioni vengono rese in altre lingue, bisogna tradurle o localizzarle?
- Se un concetto non esiste in una particolare lingua di arrivo, bisogna crearla traducendo la sua definizione o bisogna invece adottare qualche altra strategia?
La localizzazione puo’ produrre risultati quali la creazione in una certa lingua di arrivo di vari equivalenti per un solo concetto. Una stessa norma di vocabolario, ad esempio, puo’ essere localizzata in piu’ di un modo in spagnolo (un equivalente per ogni paese di lingua spagnola dell’America Latina). Ma se esistono piu’ termini per designare lo stesso concetto in una lingua, e’ pero’ ancora possibile parlare di normalizzazione? Come si fa a sapere quale termine e’ stato originariamente normalizzato internazionalmente? E’ possibile stabilire una norma internazionale in spagnolo?
Se le definizioni vengono localizzate, la loro formulazione puo’ variare. Come ci si puo’ assicurare che il concetto sia lo stesso e che la definizione sia equivalente a quella in lingua di partenza? Se le norme internazionali vengono localizzate, infine, si puo’ veramente parlare di norme internazionali?
- Date de modification :