ARCHIVÉE 3.3.3. Lo spoglio terminologico

 

Contenu archivé

L’information dite archivée est fournie à des fins de référence, de recherche ou de tenue de documents. Elle n’est pas assujettie aux normes Web du gouvernement du Canada et n’a pas été modifiée ni mise à jour depuis son archivage. Pour obtenir cette information dans un autre format, Contactez-nous.

Consulter le Pavel en ...

Español Português Italiano Nederlands العربية

Page précédente Page suivante

I testi che seguono contengono termini che sono stati sottolineati manualmente (quì sotto appaiono invece in grassetto) e selezionati. (tratti dalla tesi di S. Villa, 2002)

Sclereidi Le sclereidi sono cellule sclerenchimatiche generalmente isodiametriche ma di forma variabile: esistono sclereidi tondeggianti, come le cellule petrose della pera, sclereidi a stella, a clessidra o a forma di osso. Grazie alle loro pareti fortemente ispessite e all’assenza di spazi intercellulari, le sclereidi formano ammassi cellulari rigidi e straordinariamente robusti. Svolgono una funzione particolarmente importante nei rivestimenti dei semi, come i noccioli di molti frutti. Oltre che riunite in strati, le sclereidi si possono trovare isolate o in piccoli gruppi a fornire sostegno ad alcuni tessuti.


Sclereids Short sclerenchyma cells are termed sclereids. They have extremely thick walls and come in a wide range of shapes, from isodiametric stone cells, for example the grit in pears, through star-like astrosclereids, to bone-shaped osteosclereids. With their thickened walls and tight packing sclereids form rigid, exceptionally strong groups of cells. They are particularly important in hard seed coats, for example the stone in many fruits. They may also occur as random single or groups of cells to provide support in some tissues.

Lo spoglio informatizzato

L’elenco seguente invece mostra invece il risultato di uno spoglio effettuato utilizzando Wordsmith Tool 3.

Schermata di Wordsmith Tools 3: concordanze
segmento di testo che precede il termine cercato nel corpus termine cercato nel corpus segmento di testo che segue il termine cercato nel corpus
  Cellula staminale è un termine
e utilizzato per definire una cellula “generica”, indiffereni
o cellule del sangue). La cellula staminale fondament
onsche appunto di un’unica cellula Dotata però delle istr
cità per divenire ogni tipo di cellula Del corpo. L’uomo fe
o. L’uomo fecondato è una cellula Staminale Totipotente

Schermata di Wordsmith Tools 3: concordanze
segmento di testo che precede il termine cercato nel corpus termine cercato nel corpus segmento di testo che segue il termine cercato nel corpus
origine ai numerosi tipi di cellule specializzate che e
unzioni i tessuti (esempio: cellule cerebrali, cellule mu
ei tessuti cellule celebrali, cellule muscolari o cellu
icellule cellule muscolari o cellule Del sangue). La c