ARCHIVÉE 5.2.1. Introduzione — Definizione e tipologie di normalizzazione terminologica
Contenu archivé
L’information dite archivée est fournie à des fins de référence, de recherche ou de tenue de documents. Elle n’est pas assujettie aux normes Web du gouvernement du Canada et n’a pas été modifiée ni mise à jour depuis son archivage. Pour obtenir cette information dans un autre format, Contactez-nous.
Consulter le Pavel en ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
Nel corso di questa lezione imparerete che cosa è la normalizzazione e come viene praticata. Nei paragrafi che seguono verrà dedicata particolare attenzione alla normalizzazione terminologica. Le attività che interessano la normalizzazione si sviluppano a livello internazionale, nazionale, regionale e a livello d’impresa.
Obiettivi
Al termine di questa lezione, sarete in grado di:
- riconoscere le norme terminologiche e distinguerle da altri tipi di norme
- riconoscere i principali organismi di normalizzazione e in particolare quelli che normalizzano la terminologia
- capire la differenza fra norme tecniche e norme terminologiche
- capire la differenza fra normalizzazione, armonizzazione e uniformizzazione
- capire la differenza fra le norme formali e le norme di mercato
- accordarvi e prendere decisioni circa l’elaborazione delle norme
- Date de modification :