ARCHIVÉE 5.2.10. La gestione del linguaggio e la pianificazione linguistica
Contenu archivé
L’information dite archivée est fournie à des fins de référence, de recherche ou de tenue de documents. Elle n’est pas assujettie aux normes Web du gouvernement du Canada et n’a pas été modifiée ni mise à jour depuis son archivage. Pour obtenir cette information dans un autre format, Contactez-nous.
Consulter le Pavel en ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
5.2.10. La gestione del linguaggio e la pianificazione linguistica
La gestione del linguaggio implica la registrazione, l’indicizzazione e la divulgazione della terminologia, senza per questo interferire con il suo sviluppo. La gestione del linguaggio gioca un ruolo importante nella selezione e nella divulgazione della terminologia normalizzata.
La pianificazione linguistica consiste nell’intervenire in una lingua per creare una nuova terminologia al fine di colmare alcune lacune di vocabolario, oppure per favorire la crescita e lo sviluppo di una lingua. La normalizzazione terminologica incoraggia i progetti di panificazione linguistica e tende a facilitare l’introduzione di nuove terminologie.
- Date de modification :