ARCHIVÉE 4.3.2. Applicazioni a supporto del lavoro terminologico
Contenu archivé
L’information dite archivée est fournie à des fins de référence, de recherche ou de tenue de documents. Elle n’est pas assujettie aux normes Web du gouvernement du Canada et n’a pas été modifiée ni mise à jour depuis son archivage. Pour obtenir cette information dans un autre format, Contactez-nous.
Consulter le Pavel en ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
LATTER©
L’ATelier del TERminologo è stato ideato dal Servizio Traduzioni al fine di economizzare le risorse e ottimizzare le fasi di lavoro per la creazione di prodotti terminologici. Si tratta di un insieme integrato di programmi che permettono la raccolta, la registrazione, la condivisione, l’analisi e la sintesi di qualsiasi informazione terminologica, con lo scopo di rendere più semplice e più rapida la creazione di schede TERMIUM Plus® e l’elaborazione di lessici e vocabolari.
Il database è dotato di funzioni di gestione e di scambio dei dati, può contenere schede già compilate o importate, ma non salva le schede cancellate. Grazie a LATTER©, il terminologo può:
- elaborare schede risultanti dallo spoglio terminologico
- redigere schede provvisorie da migliorare in seguito
- preparare schede monolongue, bilingue o multilingue
- armonizzare le schede multilingue con l’aiuto della convergenza terminologica
- creare schede complete
- copiare delle schede in maniera integrale o parziale per poi modificarle
- stabilire relazioni concettuali fra diversi gruppi di schede
- unire e divulgare i dati fraseologici
- validare automaticamente le schede prima di esportarle in TERMIUM Plus®
- scambiarsi le schede fra diverse postazioni di lavoro
- esportare delle raccolte terminologiche in un software di edizione elettronica
- importare schede TERMIUM, YVANHOÉ© o schede provenienti da collaboratori esterni per un loro trattamento o la loro armonizzazione
- interrogare TERMIUM Plus® in automatico per rintracciare termini mancanti, ecc.
TERMICOM©
La prima versione di questo software è stata concepita da un traduttore per i colleghi del Servizio Traduzioni. La versione più recente permette di creare schede relativamente semplici, salvarle e condividerle immediatamente in rete con un gruppo di utenti autorizzati, per una gestione collettiva.
Correttori ortografici
In linea di principio, i software di questo tipo, integrati ai vari sistemi di trattamento dei testi, permettono di accelerare la fase di rilettura delle schede, analizzando i termini inscritti nel campo del lemma e nel campo note d’uso delle schede, e reperire così gli errori di distrazione o eventuali mancanze nel contenuto del dizionario di riferimento presente in memoria.
In realtà, l’utilità di questi software è spesso limitata in terminologia, dove il contenuto più attuale da inserire nel database terminologico non è ancora stato definito in un dizionario, tantomeno nei dizionari più ridotti dei correttori elettronici reperibilii in commercio. In effetti, il numero totale di termini non trovati in seguito ad una ricerca, riflette più i limiti del dizionario di riferimento che gli errori tipografici presenti sulle schede.
- Date de modification :