ARCHIVED 5.4.3. Perche’ elaborare una norma terminologica?

 

Archived Content

Information identified as archived is provided for reference, research or recordkeeping purposes. It is not subject to the Government of Canada Web Standards and has not been altered or updated since it was archived. Please contact us to request a format other than those available.

Consult the Pavel in ...

Español Português Italiano Nederlands العربية

Previous page Next page

Una norma terminologica è una norma fondamentale: lo scopo per la quale viene creata è quello di aiutare altri comitati, fornendo loro la terminologia necessaria per elaborare norme o documenti concettualmente coerenti.

illustrazione della retroazione

Immagine che rappresenta due gruppi di tre silhouette, una nella sezione in alto a destra e l'altra nella sezione in basso a sinistra. Due frecce, in senso orario, collegano le due immagini segnalando il ciclo completo della retroazione.

E’ dunque necessario prevedere un sistema collaborativo fra un comitato di terminologia e un/i comitato/i che elabora norme o documenti.

Esercizi

Se vi viene richiesto, in quanto membri di un comitato di normalizzazione, il vostro parere ufficiale rispetto a una domanda di elaborazione di una norma terminologica per norme relative alla sicurezza in caso di incendio, quali sono gli enunciati che ritenete utili per redigere le vostre considerazioni?

La norma terminologica concorre a promuovere l’uniformità linguistica.

La norma terminologica propone un consenso.

La norma terminologica è caratterizzata da una coerenza concettuale.

La norma terminologica fornisce termini e definizioni relativi alla sicurezza in caso di incendio.

La norma terminologica offre specifiche tecniche per la sicurezza in caso di incendio.

   Answers