ARCHIVED 5.4.6. Dove e quando si fa normalizzazione?
Archived Content
Information identified as archived is provided for reference, research or recordkeeping purposes. It is not subject to the Government of Canada Web Standards and has not been altered or updated since it was archived. Please contact us to request a format other than those available.
Consult the Pavel in ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
E’ solo nel corso di riunioni organizzate che è possibile raggiungere consensi e accordi finali. I comitati tecnici tengono generalmente una riunione annuale, mentre i sotto-comitati e le équipe di lavoro possono incontrarsi più spesso. Fra una riunione e l’altra, vengono effettuate ricerche terminologiche, vengono compilati i dossier di normalizzazione, si redigono commenti e osservazioni e ci si occupa dello svolgimento di altri lavori preparatori.
I membri dei comitati ricorrono sempre più spesso a sistemi elettronici come la posta elettronica, gruppi di discussione, forum o teleconferenze, per scambiarsi informazioni e preparare cartelle di normalizzazione.
In seguito a riunioni sui principi di gestione, sugli ordini del giorno e sui processi verbali che documentano i concetti e le questioni linguistiche sulle quali non c’è ancora accordo, vengono sempre organizzate riunioni di lavoro. Il ricorso ad un sistema di gestione del progetto per aiutare i membri del comitato, gli specialisti di dominio, il calendario delle riunioni, la circolazione dei documenti, la corrispondenza e lo stato di avanzamento del progetto, facilita l’organizzazione e i lavori del comitato.
- Date modified: