ARCHIVÉE 3.8. Conclusione — Metodologia del lavoro terminologico

 

Contenu archivé

L’information dite archivée est fournie à des fins de référence, de recherche ou de tenue de documents. Elle n’est pas assujettie aux normes Web du gouvernement du Canada et n’a pas été modifiée ni mise à jour depuis son archivage. Pour obtenir cette information dans un autre format, Contactez-nous.

Consulter le Pavel en ...

Español Português Italiano Nederlands العربية

Page précédente Page suivante

Congratulazioni! Avete terminato uno dei moduli piu’ difficili del Tutorial: ora possedete un considerevole bagaglio di conoscenze circa la metodologia del lavoro terminologico.

Avete imparato come intraprendere le varie fasi della ricerca terminologica e dell’inserimento dei dati su schede in vista della loro divulgazione per gli utenti che fanno uso di terminologia specializzata: la prima fase e’ quella della preparazione della documentazione, seguita dall’analisi del corpus, dalla rappresentazione della conoscenza in sistemi concettuali e dalla compilazione di dossier terminologici univoci. Le ultime fasi prevedono invece la creazione delle schede, la loro gestione all’interno di un database e la loro divulgazione.

Speriamo vivamente che questo modulo sia risultato utile alla vostra attivita’ professionale e vi invitiamo a passare a quello consacrato agli strumenti utilizzati per il lavoro terminologico. Potete ovviamente passare alla consultazione di una qualsiasi altra lezione che risulti piu’ utile ai vostri scopi.