ARCHIVED 5.6.3. Applicazione delle norme e verifica della loro adeguatezza
Archived Content
Information identified as archived is provided for reference, research or recordkeeping purposes. It is not subject to the Government of Canada Web Standards and has not been altered or updated since it was archived. Please contact us to request a format other than those available.
Consult the Pavel in ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
Fondamentalmente, la valutazione dell’adeguatezza implica che siano verificati i prodotti, i materiali, i servizi, i sistemi o le persone, affinché rispettino le specifiche stabilite dalle norme vigenti. La valutazione dell’adeguatezza e i meccanismi di certificazione, basati su norme internazionali, permettono di garantire ad un utente (il fabbricante, l’organismo o l’istituzione che applica la norma) e al consumatore, che un prodotto o un servizio sia conforme ai criteri e alle esigenze tipiche di una norma.
Esistono un certo numero di mezzi per assicurarsi che i prodotti o i servizi siano conformi a una norma: valutazioni interne o effettuate da terzi, test, ispezioni, verifiche, dichiarazioni, certificazioni, registrazioni e accreditamenti. Fra questi si distingue la certificazione, perché è l’unica basata sul risultato di test, di ispezioni, di verifiche e di altre procedure grazie alle quali un organismo consegna un proprio parere scritto relativo alla conformità del prodotto, del servizio o del processo, alle norme in vigore.
L’ISO non dispone di attività di valutazione dell’adeguatezza e non può provvedere alla registrazione e alla certificazione ai sensi della norma ISO9000. Tuttavia, le norme e le guide pubblicate da questa organizzazione servono ad armonizzare, a livello globale, le operazioni di valutazione dell’adeguatezza; così facendo, esse facilitano il commercio internazionale. La finalità ultima è quella di accertarsi, attraverso la valutazione da parte dell’unico paese elaboratore, che prodotti e servizi siano accettabili in tutti i paesi in cui verranno esportati.
(Estratto da: Organisation international de normalisation)
- Date modified: