ARCHIVÉE 5.4.2. Funzioni del comitato
Contenu archivé
L’information dite archivée est fournie à des fins de référence, de recherche ou de tenue de documents. Elle n’est pas assujettie aux normes Web du gouvernement du Canada et n’a pas été modifiée ni mise à jour depuis son archivage. Pour obtenir cette information dans un autre format, Contactez-nous.
Consulter le Pavel en ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
Il compito di un comitato di normalizzazione è quello di accordarsi su un termine univoco o preferito per designare ogni concetto chiave contenuto in una norma (o in un insieme di norme), precisando i tratti semantici che caratterizzano tale concetto per mezzo di una definizione. Visto che i termini usati nel prodotto finale vengono scelti sulla base della loro frequenza all’interno di una norma o di un documento (piuttosto che sulla base del dominio), i concetti che essi definiscono possono essere applicati a più di un unico dominio e potrebbero essere usati sia in lingua generale che in quella specialistica.
Per evitare perdite di tempo e la promozione costante di una certa terminologia all’interno di comitati e sotto-comitati tecnici, bisognerebbe reperire e analizzare le norme terminologiche già esistenti (o in corso di elaborazione) che possono essere applicate.
E’ altresì importante che il comitato documenti tutte le ricerche fatte, le fonti terminologiche pertinenti che sono state analizzate e le decisioni prese in seguito a questa fase di ricerca. La documentazione riutilizzabile deve essere schedata seguendo direttive ben precise.
- Date de modification :