ARCHIVED 3.3.5. Creazione del dossier terminologico
Archived Content
Information identified as archived is provided for reference, research or recordkeeping purposes. It is not subject to the Government of Canada Web Standards and has not been altered or updated since it was archived. Please contact us to request a format other than those available.
Consult the Pavel in ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
3.3.5. Creazione del dossier terminologico
Il dossier terminologico è uno strumento di analisi e di ricerca che raccoglie tutte le informazioni relative ad un concetto nel corso di uno spoglio o di una consultazione puntuale. Esso è composto da tutti i termini che designano il concetto (varianti ortografiche, varianti sintattiche, sinonimi, abbreviazioni) e dalle relative giustificazioni testuali (definizioni, contesti, esempi d’uso, fraseologismi). Il dossier può includere anche le note del terminologo ed eventuali suggerimenti forniti dagli specialisti del settore. E’ altrettanto importante inserire i riferimenti alle fonti di ogni giustificazione testuale e l’attestatione d’uso di tutti i termini spogliati.
Per creare un buon dossier terminologico, è necessario prestare molta attenzione alla fase di valutazione delle informazioni sui concetti, tenendo conto delle caratteristiche essenziali e distintive, delle relazioni fra i concetti e di tutti gli elementi indispensabili alla formulazione delle definizioni. Bisogna essere in grado di reperire gli usi più frequenti dei termini e assegnare dei marcatori d’uso da giustificare con l’aiuto di osservazioni personali. Bisogna inoltre indicare gli elementi sui quali verranno effettuati riferimenti incrociati che rimandino a concetti associati. Questo può risultare utile in vista dell’inclusione del dossier in una pubblicazione o di una sua presentazione presso un comitato di normalizzazione.
In terminologia monolingue, il dossier terminologico può raggruppare una grande quantità di materiale che, se associato alle schede terminologiche, costituisce un’ottima sintesi del dominio trattato. Le schede terminologiche del TERMIUM Plus® vengono infatti arricchite dai rimandi al dossier terminologico.
In terminologia comparata, il dossier terminologico viene suddiviso in tante sezioni quante sono le lingue studiate. Ad esempio, se la vostra ricerca è mirata a produrre un vocabolario bilingue con definizioni nella lingua di partenza ma solo termini in quella di arrivo, le rispettive sezioni vi forniranno queste informazioni più altre che potrebbero tornare utili in altre circostanze. Il dossier terminologico deve essere aggiornato periodicamente e deve essere salvato nel proprio computer, consegnato a una biblioteca o affidato ad un classificatore.
- Date modified: