ARCHIVED 5.4.1. Introduzione — Il lavoro di un comitato di normalizzazione
Archived Content
Information identified as archived is provided for reference, research or recordkeeping purposes. It is not subject to the Government of Canada Web Standards and has not been altered or updated since it was archived. Please contact us to request a format other than those available.
Consult the Pavel in ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
Nel corso di questa lezione, capirete come i comitati internazionali normalizzano la terminologia.
Mentre un progetto di terminologia si occupa solitamente della normalizzazione della terminologia di un dominio d’attività particolare, il lavoro di un comitato di normalizzazione, e soprattutto quello di un comitato internazionale, si basa più sulla terminologia trattata all’interno di una norma o di una serie di norme.
Sebbene i contenuti di questa lezione analizzino soltanto i grandi principi di un comitato internazionale di normalizzazione, come ad esempio quello dell’ISO, le informazioni in essa contenute possono essere applicate anche ad altre attività di normalizzazione. I comitati di terminologia della NATO, ad esempio, che normalizzano i termini e le definizioni contenute nei documenti da loro prodotti (piuttosto che alle loro norme), possono fare ricorso alle informazioni di questa lezione.
Obiettivi
Al termine di questa lezione, sarete in grado di:
- descrivere il lavoro di un comitato di normalizzazione terminologica
- giustificare l’elaborazione di una norma terminologica
- determinare il ruolo e le responsabilità dei membri che prendono parte al progetto di elaborazione delle norme
- riconoscere le varie fasi di produzione delle norme
- capire quali sono i bisogni relativi alla pubblicazione di norme
- Date modified: