ARCHIVED 4.6.2. Carta ed evidenziatore
Archived Content
Information identified as archived is provided for reference, research or recordkeeping purposes. It is not subject to the Government of Canada Web Standards and has not been altered or updated since it was archived. Please contact us to request a format other than those available.
Consult the Pavel in ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
Carta ed evidenziatore costituiscono il metodo tradizionale e "infallibile" per spogliare le unità terminologiche da un testo stampato. Il vantaggio che questo strumento vi offre, rispetto allo spoglio computerizzato e’ evidente: siete voi a decidere in ogni caso i termini da tenere e quelli da scartare. Inoltre, la lettura dei testi vi permette di familiarizzare meglio con il dominio, con i concetti connessi e con l’uso che ne viene fatto.
Il metodo piu’ semplice e’ spesso il migliore. Prima di avvalersi del computer per svolgere questi compiti, i terminologi si accontentavano di fotocopiare il testo da spogliare e di evidenziare i termini interessanti nel corso della lettura. In seguito, bastava selezionare quelli che dovevano essere inseriti nel sistema per la gestione terminologica.
Oggi, questo metodo per lo spoglio terminologico, viene ancora usato nei seguenti casi:
- quando il testo da spogliare e’ corto e isolato, cioe’ non fa parte di una serie di testi
- quando il terminologo non dispone di una copia elettronica del testo
- quando il terminologo non ha semplicemente possibilita’ di accesso a un computer o a un software per lo spoglio
Lo spoglio manuale si rivela spesso un compito ingrato: una volta che i termini e i contesti di un documento sono stati spogliati, bisogna trascriverli in un programma per la gestione della terminologia e questo processo e’ spesso fonte di errori di distrazione.
- Date modified: