ARCHIVÉE 5.4.1. Introduzione — Il lavoro di un comitato di normalizzazione
Contenu archivé
L’information dite archivée est fournie à des fins de référence, de recherche ou de tenue de documents. Elle n’est pas assujettie aux normes Web du gouvernement du Canada et n’a pas été modifiée ni mise à jour depuis son archivage. Pour obtenir cette information dans un autre format, Contactez-nous.
Consulter le Pavel en ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
Nel corso di questa lezione, capirete come i comitati internazionali normalizzano la terminologia.
Mentre un progetto di terminologia si occupa solitamente della normalizzazione della terminologia di un dominio d’attività particolare, il lavoro di un comitato di normalizzazione, e soprattutto quello di un comitato internazionale, si basa più sulla terminologia trattata all’interno di una norma o di una serie di norme.
Sebbene i contenuti di questa lezione analizzino soltanto i grandi principi di un comitato internazionale di normalizzazione, come ad esempio quello dell’ISO, le informazioni in essa contenute possono essere applicate anche ad altre attività di normalizzazione. I comitati di terminologia della NATO, ad esempio, che normalizzano i termini e le definizioni contenute nei documenti da loro prodotti (piuttosto che alle loro norme), possono fare ricorso alle informazioni di questa lezione.
Obiettivi
Al termine di questa lezione, sarete in grado di:
- descrivere il lavoro di un comitato di normalizzazione terminologica
- giustificare l’elaborazione di una norma terminologica
- determinare il ruolo e le responsabilità dei membri che prendono parte al progetto di elaborazione delle norme
- riconoscere le varie fasi di produzione delle norme
- capire quali sono i bisogni relativi alla pubblicazione di norme
- Date de modification :