ARCHIVÉE 2.2.3. Sistemi di classificazione per dominio
Contenu archivé
L’information dite archivée est fournie à des fins de référence, de recherche ou de tenue de documents. Elle n’est pas assujettie aux normes Web du gouvernement du Canada et n’a pas été modifiée ni mise à jour depuis son archivage. Pour obtenir cette information dans un autre format, Contactez-nous.
Consulter le Pavel en ...
Español Português Italiano Nederlands العربية
Le conoscenze accumulate in ogni sfera di attività vengono integrate nel sistema di classificazione in maniera a volte armoniosa, a volte non combaciando in tutte le loro parti, cercando comunque sempre di raggiungere un nuovo equilibrio o una nuova coerenza concettuale. Per farvi un’idea più precisa di questi sistemi, potete cliccare sull’indirizzo consultare il sito della Library of Congress Classification Outline oppure leggere la lezione relativa alle relazioni gerarchiche o non gerarchiche (associative) dei sistemi concettuali.
Queste rappresentazioni grafiche o liste di termini aiutano la trasmissione e l’assimilazione dei concetti all’interno di una comunità professionale, fra diverse comunità linguistiche aventi una professione in comune, passando per generazioni di specialisti e per tutti i paesi. Ogni specialità possiede un sistema di questo tipo, chiamato anche albero del dominio e qualsiasi raccolta terminologica coerente deve prenderlo in considerazione.
I sistemi di classificazione per dominio possono comprendere uno o più livelli di generalità. I sistemi aventi un unico livello vengono utilizzati preferibilmente per rappresentare i concetti appartenenti ad un sottodominio o a un dominio connesso a quello oggetto di una ricerca terminologica o di un progetto tematico. D’altra parte, i sistemi multi-livello vengono adottati nei progetti più estesi o per i domini di grande attualità. Il database terminologico TERMIUM Plus® possiede un sistema di classificazione dei concetti e dei termini in 24 domini principali, suddivisi a loro volta in sottodomini, raggiungendo in tutto circa 1600 nodi di dominio. Creato all’inizio degli anni '70, questo sistema continua ad essere perfezionato ispirando i professionisti del linguaggio, interessati a costruire i propri database terminologici.
La tabella seguente, mostra la classe (dominio principale) K/Elettronica e informatica e le loro suddivisioni (domini) nel repertorio di domini TERMIUM Plus®:
CLASSE K. Elettronica e informatica |
SUDDIVISIONI |
---|---|
Sistemi cibernetici | KA |
Informatica | KB |
Insiemi elettronici | KC |
Materiale informatico | KD |
Software | KE |
Automatica | KF |
Elettronica | KG |
Provvisoria | K- |
Scendendo ad un livello di maggior dettaglio all’interno dello stesso dominio, potete vedere la suddivisione KA (sistemi cibernetici) appartenente alla classe K (PAVEL & NOLET 2001: 2-3).
KA Sistemi Cibernetici | SEZIONI |
---|---|
Sistema cibernetico di reazione | KAA |
Sistema cibernetico di controllo e di comando | KAB |
Sistema cibernetico di regolazione | KAC |
Intelligenza artificiale | KAD |
Simulazione | KAE |
Generalità | KAF |
Termini inclassificabili | KAZ |
Provvisoria | KA- |
- Date de modification :